Vince il premio Dino Galliazzo, della seconda edizione “Cassano d’Adda premia le eccellenze sportive”, TOMMASO MAPELLI medaglia d’oro ai campionati mondiali di canoa.
 
Grandi emozioni nelle due serate di questa edizione: la prima per il ricordo di Giancarlo Mazzola, recentemente scomparso, che ha fondato e gestito per anni la New Volley Adda e al quale l’Amministrazione ha deciso di intitolare la Palestra Comunale di Groppello, donando la relativa targa alla vedova Santina Guarnieri, la seconda per il ricordo del grande Dino Galliazzo, a cui la manifestazione è intitolata, la cui famiglia ha consegnato il Trofeo al vincitore.
 
Numerosa la presenza di ospiti importanti sul palco del TECA, chiamati per consegnare agli atleti i riconoscimenti sportivi, tra i quali: Cesare Albè allenatore della Giana Erminio che milita in serie C, Eugenio Brambilla ex calciatore professionista del Genoa, Pietro Colnago ex giocatore professionista di pallacanestro, Cassanese nell’anima come ha voluto sottolineare, attuale giornalista sportivo e commentatore di Sky Tv, Luca Facchetti ex calciatore professionista e attuale vice allenatore della primavera dell’Inter, Dario Passoni ex giocatore professionista del Chievo-Verona e Eleonora Piacezzi calciatrice professionista convocata nella Nazionale Femminile.
 
Quattordici le società sportive premiate nel corso delle due serate e due le borse di studio consegnate ai due atleti che si sono distinti per gli importanti risultati raggiunti: Tommaso Mapelli (Canoa Club) e Martina Vergani (Trevicass).
 
E’ doveroso complimentarsi con tutti gli atleti, le società sportive, i dirigenti, i volontari e le famiglie per la tenacia e l’impegno dimostrato delle diverse discipline che si sono intercambiate sul palco del TECA e ringraziare Niccolò Legnani, presidente di Sport Lab Asd, che ha curato l’organizzazione dell’evento, Andrea Recanati di Agenzia Futura che ha sostenuto sia Piazza Multisport che il Premio Eccellenze Sportive e i membri del coordinamento delle società sportive: Angelo Colombo, Francesco Zanchi (ns video maker e service man) e Giancarlo Panceri.
 
Quest’anno abbiamo voluto che le società fossero protagoniste e valorizzate non solo per i risultati agonistici ma per il lavoro intenso che svolgono sul territorio giorno dopo giorno.
Lo sport va promosso e sostenuto perché è scuola di vita e rappresenta per i giovani un luogo di crescita importante dove vengono trasmessi valori come: impegno, sacrificio, costanza, rispetto delle regole e degli altri.
 
Ci vediamo l’anno prossimo per la terza edizione!